Un Rossini, il personaggio che ci restituiscono queste pagine, marcatamente diverso dai ritratti tradizionali Enfant prodige, cantante, strumentista, compositore, e però studioso di Mozart e Haydn. "Impronta tedesca" che gli verrà rimproverata anche da adulto Gioviale quanto esigente, capace di scatti sanguigni Calato da bambino, col padre musico e la madre soprano, nel mondo avventuroso delle imprese teatrali Diffusore di Haydn e Beethoven, compositore fertilissimo di melodrammi giocosi e tragici, celebre a 21 anni, fra neoclassicismo e romanticismo Coi primi, precoci segni di fragilità nervosa nell'alternarsi di "prime" burrascose, o fredde, e di trionfi Acclamato e avversato, protagonista della "Rossini fever" come della "guerre rossinienne", fra Vienna, Londra e Parigi, dove rifonda il teatro lirico prima di tacere, amaramente Nostalgico di Bologna e dei suoi affetti e poi in rotta furente con la città a causa delle passioni politiche Che lo inseguono tutta la vita fra rivoluzioni e restaurazioni, lui, amico di Metternich e insieme cantore della libertà Genio europeo dalle molte facce, alcune segrete, qui svelate | |
La collana Il mulino Biblioteca Storica | |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |