Che rimane di Franz Rosenzweig (1886-1929) a quasi ottanta anni dalla sua morte? Dalle trincee della prima guerra mondiale agli ultimi anni funestati dalla paralisi, Salomon Malka ha seguito puntualmente le sue tracce, nella città che l'ha visto nascere, per raccontare questo singolare percorso di pensiero che conosce la tentazione cristiana, il ritorno all'ebraismo e la scoperta della loro profonda e inconciliabile intimità Egli cerca di far rivivere il personaggio, afferma il ritorno del suo pensiero tra noi e ricostruisce il percorso di un'opera di grande spessore, La stella della redenzione (1921), che voleva essere una testimonianza per un lontano futuro Dietro il percorso, l'autore intravede un libro ispiratore, il Cantico dei cantici In che senso il racconto della Sulammita può ispirare una vita? come si inserisce nel percorso del filosofo? come può instaurarsi il dialogo tra due libri e nutrirsi oltre il tempo? Grazie a una lettura incrociata, in cui dal cuore della Stella si impone la figura della pastorella di Engaddi, l'autore si sforza di rivisitare a modo suo un itinerario intellettuale senza pari nel suo secolo e di cui non si è finito di scoprire, ancora oggi, tutte le ricchezze | |
La collana GDT Giornale di teologia | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |