***
consigliato dal libraio |
|
La collana I Robinson | |
Guarda anche I libri dell'editore Laterza Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia antica e medievale I libri di Letture filosofiche | |
In principio era la meraviglia Le grandi questioni della filosofia antica "Gli uomini (tutti gli esseri umani, uomini e donne, Greci e barbari, liberi e schiavi), sia ora sia in principio cominciarono a filosofare (cioè a cercare il sapere) a causa della meraviglia" Dunque per Aristotele: "In principio era la meraviglia" La 'filosofia', cioè la consapevolezza della propria ignoranza e il desiderio di superarla, di apprendere, di conoscere, di sapere, ha quindi inizio dalla meraviglia Dallo stupore, quindi, di fronte alle grandi domande di sempre: l'universo ha avuto un'origine? Che cos'è l'essere? Chi sono gli dei? Che cos'è l'uomo? Come vivere per essere felici? Qual è il nostro destino dopo la morte? Quali i meccanismi dell'affermare e del negare, della dialettica come della poesia? In queste pagine Enrico Berti ripercorre le domande che i filosofi antichi hanno elaborato nei secoli, analizza e mette a confronto le loro risposte con quelle delle religioni rivelate e ne cerca le reciproche influenze, scava nei rapporti tra filosofia e politica, filosofia e scienza, filosofia e storia Il suo volume è una storia della filosofia antica non comune | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |