Il testo mette in risalto aspetti inediti dell'attività creativa di Picasso nei mesi del primo soggiorno romano (febbraio-aprile 1917), ripercorrendo in particolare la creazione di due grandi capolavori di Picasso, L'Italiana e L'Arlecchino e donna con collana Seguono una serie di documenti, raccolti a cura di Francesca Foti, che illustrano i rapporti di Picasso con gli artisti coinvolti a Roma nella genesi di Parade, balletto per il quale l'artista realizzò costumi e scenografie La pubblicazione analizza inoltre le possibili motivazioni della scelta del maestro di lavorare proprio a Via Margutta ad un passo dal Circolo Artistico romano degli Studi Patrizi e il suo rapporto con i Futuristi 43 illustrazioni. | |
La collana Pesci rossi | |
Il "pesce rosso" è costituito da un saggio breve, che può essere suddiviso in paragrafi e corredato da note, segnalate in rosso nel testo e raccolte di seguito in fondo allo scritto I riferimenti alle pagine dell'album contenenti le immagini sono segnati, ancora in rosso, in margine alla colonna di testo mentre le didascalie sono raccolte in pagine grigie alla fine del volume. L'album può essere diviso in sezioni e percorso da brevi testi descrittivi o documentali coerenti alle illustrazioni |
I libri dell'editore Electa - Mondadori
Gli scaffali di Arti I libri di Storia dell'arte |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |