La collana Relazioni internazionali | |
Relazioni internazionali e scienza politica Collana diretta da Vittorio Emanuele Parsi |
Guarda anche I libri dell'editore VITA E PENSIERO Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
Uno studio sulle radici politiche della situazione mediorientale e sulle tendenze della fase attuale, che evita la pretesa 'alterità' e 'unicità' della regione e la riporta invece nel solco di quella che Halliday chiama la 'crisi della Grande Asia Occidentale', cioè quella saldatura di crisi specifiche e particolari che ha trasformato l'intero sistema regionale in un 'buco nero' in grado di attrarre sempre più a sé le maggiori potenze mondiali, fino a diventare lo snodo oggi forse più importante della politica internazionale Un lavoro di straordinaria lucidità e competenza, che si alimenta dichiaratamente anche delle tante e significative relazioni dirette dell'autore con i Paesi mediorientali e i loro esponenti politici, accademici e culturali e che, pur rifuggendo le semplificazioni, non rinuncia alla chiarezza, ricostruendo con precisione e meticolosità, anche attraverso l'utilizzo di un apparato finale di cartine, tabelle e cronologie, le vicende passate e presenti della regione mediorientale L'autore Fred Halliday, professore di Relazioni internazionali alla London School of Economics, è membro dell'Advisory Council del Foreign Policy Centre | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |