Recupero patrimonio edilizio 36-41% Risparmio energetico Altre agevolazioni Il testo propone un'analisi delle agevolazioni fiscali previste a favore dei soggetti che pongono in essere, sui propri immobili, interventi di recupero del patrimonio edilizio (detrazione IRPEF del 36%) ed interventi tesi al risparmio energetico (nuova detrazione del 55%, introdotta dalla Legge finanziaria per il 2007) In particolare, sono dettagliatamente descritti i soggetti interessati, gli interventi agevolabili e gli adempimenti e condizioni necessari per fruire dei benefici fiscali La pubblicazione, completa di schemi, tabelle riassuntive, esemplificazioni pratiche propone quindi un'analisi organica delle discipline, completa non solo della normativa in materia, ma anche dei vari chiarimenti e interpretazioni fornite, nel corso degli anni, dall'Amministrazione finanziaria in Circolari, Risoluzioni, etc Sono inoltre analizzate le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi, le ipotesi di decadenza dai benefici ed il profilo sanzionatorio | |
La collana Focus tematici | |
I libri dell'editore Seac
Gli scaffali di Economia I libri di Fisco I libri di Immobili - Proprietà immob. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |