Una spiaggia, donne più o meno numerose che si abbronzano a seno scoperto. Nessun problema? I problemi in realtà sono molti. Quali giustificazioni ci si dà per sbarazzarsi di un pezzo del costume? Quale posizione si sceglie per rendere il più disinvolto possibile un gesto di libertà? Con l'aiuto di numerosi casi concreti, l'autore svela i dettagli di una pratica apparentemente banale ma fondata su regole precise benché segrete Ogni donna deve rispettare un codice di comportamento suggerito dalla struttura del suo corpo, dalla sua età, dalla sua cultura e dalla tipologia della spiaggia, decifrare i segnali inviati dagli sguardi che si posano su di lei e rispondervi con gesti adeguati In un testo singolare e intrigante, Jean-Claude Kaufmann utilizza l'analisi minuziosa delle regole del gioco per svelare le pieghe nascoste del modo in cui gli uomini e le donne percepiscono il corpo nella nostra società L'autore Jean-Claude Kaufmann, sociologo, è direttore di ricerca CNRS all'università Paris V-Sorbonne. Tra i suoi libri, tradotti in una dozzina di lingue, ricordiamo C'era una volta il Principe azzurro (Mondadori, 2000) e Quando l'amore comincia (il Mulino, 2005) | |
La collana Raffaello Cortina Saggi | |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |