Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa I libri di Teologia I libri di Saggi di cultura - letteratura |
|
"I vizi ci aspettano nel corso della vita come ospiti dai quali prima o poi bisogna passare. Dubito che l'esperienza servirebbe a farceli evitare nel caso ci fosse concesso di fare due volte la stessa strada" Francois de la Rochefoucauld. Per analizzare il repertorio dei sette vizi capitali e ripercorrerne la storia, Ravasi attinge non solo alla grande tradizione teologica delle Scritture da cui è nata la nostra civiltà, ma anche a trame e soggetti letterari - a cominciare ovviamente dalla Commedia dantesca, passando per i più emblematici personaggi shakespeariani, Shylock, Macbeth, Otello, sino a figure immortali come Achille, Rodomonte, Gargantua, Pantagruel, Faust, Falstaff, don Giovanni -, alle rappresentazioni pittoriche che ne hanno fatto Bosch e Bruegel, alla psicoanalisi e perfino al cinema, con i film di registi come Autant-Lara, Rossellini, Godard o Vadim Una ricostruzione ricca di citazioni colte e aneddoti arguti, in cui "ogni vizio ha la sua trattazione specifica, secondo le sue tipologie e il diverso rilievo che occupa nella gerarchia dell'immoralità", che può anche risultare "un sano esercizio di autocoscienza: si potrà dire di conoscere bene se stessi quando si scopriranno in sé più difetti di quanti gli altri riescano a vedere" | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |