La collana Metodi strumenti buona pratica | |
La collana propone una serie di testi agili ma esaurienti, che affrontano ciascuno un argomento base per la corretta impostazione metodologica e per l'utilizzo di strumenti pratici nell'attività quotidiana del formatore. L'intento è di fornire l'opportunità di sperimentare e mettere in pratica le tecniche, i metodi e gli strumenti descritti nel testo Ci si propone, inoltre, di presentare quelle esperienze che, per eccellenza o singolarità, siano paradigmatiche per l'orientamento dei formatori attenti anche al benchmarking della professione. A cura dell'Associazione Italiana Formatori |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Comunicazione/ Web /formazione |
Teatro d'impresa. Il teatro nella formazione dalla teoria alla pratica Questo libro tenta di fare ordine su un argomento che intrinsecamente non è ordinato. Su una tecnica che si è rapidamente imposta sul mercato della formazione senza che nessuno abbia a proposito (in realtà non è un caso troppo isolato) le idee veramente chiare In queste pagine si tenta un processo di definizione e di classificazione dei vari approcci Vengono presentati i punti forti e anche quelli deboli. C'è la possibilità di ascoltare la testimonianza di diversi artefici e dei più autorevoli ricercatori sul tema Alla parte manualistica che propone una rigorosa scansione delle fasi e delle criticità, viene affiancata la parte di riflessione teorica: dai limiti strutturali al dibattito ideologico sulla possibilità di coesistenza tra teatro e impresa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |