Gesù resta un enigma. Per molti egli è un uomo saggio, la cui morale permane attuale I cristiani condividono la fede della Chiesa primitiva, la quale professa la risurrezione di Gesù di Nazaret e lo riconosce Figlio di Dio Gli evangelisti hanno riletto il suo percorso terreno a partire dall'evento di Pasqua. Annuncio del regno di Dio, speranza, guarigioni, entusiasmi e disillusioni, conflitti latenti, opposizioni irriducibili hanno condotto alla tragedia finale L'anima di questo originale cammino è stata la libertà con cui Gesù ha affrontato i problemi e i lati più quotidiani e più radicali della vita Non si legò ad alcun partito, non fu passivo nei confronti della tradizione, a volte prese distanza dalla Legge, non si lasciò strumentalizzare dai politici La sua libertà di parola e d'azione mise a nudo le ovvietà religiose, sociali e politiche Gesù fu testimone della vitalità della fede d'Israele, ripose tutta la sua fiducia nel Dio d'Abramo e di Mosè, fino alla morte Questo libro non ha l'intenzione di chiarire l'enigma Gesù, bensì di metterne in luce la vigorosa attualità | |
La collana Books | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |