Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web | |
Oggi i cattolici italiani sono divisi, e ciò che li divide è soprattutto la politica Vi è un cattolicesimo identitario, che fa della contrapposizione al mondo la sua peculiarità, e vi è un cattolicesimo solidale, che pone la sua peculiarità nel dialogo e nell'inserimento nel mondo Tra il principio identitario e il principio solidale quale privilegiare? Giovanni Bianchi, un cattolico che ha fatto del sociale e della politica il suo principale ambito di lavoro, individua nel magistero del cardinal Martini a Milano la sintesi matura tra questi due principi: vivere l'identità cristiana nella solidarietà al mondo In questo senso Martini è "politico", perché indica ai cristiani che la "polis", la città degli uomini, è lo sbocco privilegiato della loro fede nel Dio fatto uomo "Il problema morale è il problema dell'orizzonte complessivo entro il quale ogni aspetto della vita e dell'attività umana deve trovare la sua giusta collocazione e anche la misura di autonomia che gli compete E la fede illumina tale orizzonte di significato, orientando così il conseguente discernimento pratico" Carlo Maria Martini | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |