Guarda anche I libri dell'editore White Star Edizioni Gli scaffali di Storia I libri di Storia antica/med - Preistoria I libri di Testi fotografici I libri di Archeologia |
|
Secondo alcuni eruditi moderni, la parola "Celti" non ha una vera etimologia legata al nome che solitamente un popolo che condivide una lingua e un'ideologia attribuisce a se stesso, ma invece deriva da una definizione topografica coniata da autori dell'antica Grecia per riferirsi alle popolazioni che si erano insediate nell'Europa nordoccidentale I vari nomi con i quali i Celti erano conosciuti erano sinonimi - Kelt¢i, Galatai, Celtae, Galli - e sono stati usati dagli scrittori Greci e Latini per identificare esattamente la stessa etnia: i barbari dell'Europa d'Oltralpe che vivevano vicino alla foce del Danubio e all'interno della Massalia Erano il popolo che aveva invaso l'Italia nel IV secolo aC, che aveva invaso i Balcani e Delphi nel 280-279 aC, che avevano servito come mercenari numerosi tiranni e famiglie regnanti, da Dioniso di Siracusa agli Attalidi di Pergamum che si erano insediati nel cuore dell'Anatolia Erano stati sconfitti parecchie volte da Roma ed elencati tra gli sconfitti dei Fasti Triumphales e ricordati nelle iscrizioni di vari monumenti commemorativi Le scoperte e gli studi dei recenti decenni hanno portato alla revisione di molte nozioni, compresa l'origine dei Celti Questo autorevole volume esplora con un testo meticoloso e ricercato, e fotografie spettacolari, lo sviluppo dell'antica civiltą dei Celti. Organizzato cronologicamente, il libro descrive le radici dei Celti, mostrando la loro identitą attraverso le abitudini, la cultura e l'organizzazione sociale | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |