(a cura di) R”mer Thomas, Macchi Jean-Daniel, Nihan Christophe L'opera, frutto della collaborazione di grandi esperti della materia, è un'introduzione storica e scientifica, ampia e articolata all'Antico Testamento Dal punto di vista metodologico affronta ogni libro soprattutto in funzione della storia della sua comprensione, nonché del contesto storico nel quale è stato redatto Pur nella diversità di genere dei testi radunati nell'Antico Testamento, la trattazione cerca di seguire uno schema fisso per ogni libro, che suddivide la materia in quattro parti: piano e contenuto; origine e formazione; temi e poste in gioco; indicazioni bibliografiche Insieme a: - Guida di lettura del Nuovo Testamento Sotto la direzione di P Debergé e J Nieuviarts (2006) - E. Parmentier, La Scrittura viva Guida alle interpretazioni cristiane della Bibbia (2007), il volume costituisce una maneggevole trilogia che consente di accostarsi con grande rigore a tutte le principali questioni che coinvolgono i testi della Bibbia e nel contempo acquisirne agevolmente un quadro d'insieme | |
La collana lettura pastorale della bibbia | |
I libri dell'editore EDB Dehoniane
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |