"La solitudine è la prima conquista di un uomo" Con questa frase prende avvio il racconto dell'esperienza esistenziale e letteraria di Umberto Saba, il poeta che nel nostro Novecento ha scandagliato più ostinatamente le forze più profonde del proprio animo Attraverso un confronto serrato con i testi, dal romanzo incompiuto Ernesto al Canzoniere, e un fitto dialogo coi pensatori più autorevoli e controversi della nostra epoca, Weininger, Nietzsche e Freud, Solitudine di Umberto Saba illumina gli angoli più bui e inesplorati della figura e l'opera dello scrittore triestino | |
La collana saggi Marsilio | |
I libri dell'editore Marsilio
Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |