Guarda anche I libri dell'editore Excelsior 1881 Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari I libri di Testimonianze - Storie vere |
|
Nel 1942 la madre di Alice viene deportata. L'anno dopo, anche lei, suo marito e il loro bimbo di sei anni saranno deportati a Theresienstadt, il campo di concentramento "modello", usato a scopo propagandistico dai nazisti, nel quale radunavano il fior fiore degli artisti ebrei di tutta Europa. Sarà la musica la sua salvezza. Esibendosi in oltre cento concerti, Alice restituisce forza e speranza agli altri prigionieri in un mondo di fame, sofferenza e morte, creando un "paradiso in mezzo all'inferno" per il suo piccino, che per più di cinquanta volte è tra gli interpreti principali dell'opera per bambini "Brundibàr" Dopo la liberazione, Alice vive il periodo del Terrore staliniano; emigra in Israele, insegna al conservatorio di Gerusalemme e a ottantatré anni si trasferisce a Londra da suo figlio, che nel frattempo è diventato un violoncellista di fama mondiale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |