La collana Sintesi | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
Che relazione c'è tra la funzione della mente e la generazione della cultura, della morale e dell'arte? Nello sconfinato scenario l'autore ha selezionato due aspetti che svolgono un ruolo cruciale nella storia naturale della relazione tra mente, cultura e morale Il primo riguarda il meccanismo dell'apprendimento. Com'è la mente umana alla nascita? Un secchio vuoto o una struttura già dotata di numerose conoscenze innate, risultato dell'evoluzione della specie? Sotto la spinta della rivoluzione linguistica si è affermata l'idea che la mente umana sia dotata di grandi potenzialità che si sviluppano poco alla volta Questo non è in contrasto con i contributi della cultura e dell'ambiente all'apprendimento, ma tende a valorizzare la storia naturale della nostra specie Il secondo riguarda l'origine della morale. Tutte le religioni monoteistiche hanno difeso la tesi della vita e dell'anima come doni della divinità e l'obbligo di rispettare le prescrizioni religiose connesse con questi doni Ciò implica l'impossibilità di fondare il proprio comportamento morale sui principi dell'Autonomia e dell'Autoprogettazione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |