Simon Pietro Storia e importanza storica del primo discepolo di Gesù Cristo L'opera di Rudolf Pesch è una vera monografia di Simon Pietro, ne ricostruisce la storia personale di apostolo e guida di comunità cristiane e il significato per l'intera chiesa La stessa scelta di unire, nel titolo, i due nomi indica la svolta avvenuta nella sua persona, sottolineando allo stesso tempo la dimensione storica e la funzione nell'orizzonte della fede In analogia con la ricerca esegetica e teologica sul Gesù della storia e il Cristo della fede, anche a proposito di Pietro la ricostruzione del suo percorso è fondata su una minuziosa analisi dei pochi dati storici disponibili e di tutti i passi che lo riguardano nelle fonti antiche, per mostrare come le due dimensioni, storia e fede, per quanto distinte non possono però essere separate Una ricostruzione rispettosa delle fonti e fedele al metodo storico-critico, che si pone come obiettivo non la discussione teologica dell'ufficio petrino, ma una 'biografia di Pietro', in grado di fare luce anche sulle molte 'immagini di Pietro' che hanno influito sulla storia della chiesa e continuano a influire nelle discussioni attuali Uno studio puntuale e completo sul primo discepolo di Gesù Cristo | |
La collana GDT Giornale di teologia | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia I libri di Esegesi biblica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |