Tutti pazzi per G”del! La guida completa al Teorema di Incompletezza Nel 1930 un ragazzo sui ventitré anni dimostrò un teorema di logica matematica E' consegnato al mondo col nome di Teorema di Incompletezza dell'Aritmetica, e la sua prova è una delle più incredibili sequenze argomentative nella storia del pensiero umano. Il ragazzo era uno sconosciuto di nome Kurt G”del, e il libro che avete fra le mani è una guida al suo Teorema Nel 1931 (e per molti anni a seguire) costituì qualcosa di così innovativo che molti grandi logici, filosofi e matematici del tempo, da Rudolf Carnap allo stesso Russell, faticarono a capire di che si trattasse esattamente Tutti erano d'accordo sul fatto che il risultato g”deliano fosse qualcosa di grande Una volta Einstein confidò di essere andato a Princeton solo per avere il privilegio di camminare insieme a G”del sulla via di casa In questo libro, oltre a spiegare che cos'è il Teorema di Incompletezza, vorrei dire qualcosa sul fenomeno extramatematico che ha prodotto Vorrei, se non rispondere, almeno mettere voi nella condizione di rispondere alla domanda: perché siamo tutti pazzi per G”del? | |
La collana I Robinson / letture | |
I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |