Percorsi di teologia filosofica dopo Heidegger In un contesto culturale definito come "post-metafisico", č ancora possibile pensare Dio e la veritą senza scadere nel relativismo, ma pure senza riproporre un oggettivismo di ritorno? Come perseguire l'impresa di "allargare gli spazi della razionalitą" (Benedetto XVI), superando le estenuanti separazioni antiche e moderne tra umano e divino, tempo ed eternitą, sapere e credere? Il volume si impegna ad affrontare tali interrogativi epocali, tramite un confronto serrato con le opere di tre esponenti significativi della cosiddetta "Scuola heideggeriana cattolica": JB Lotz, M Mller e B Welte I loro percorsi appaiono istruttivi per il tentativo di riflettere - insieme con Heidegger, ma anche oltre e contro il suo pensiero - a proposito dell'essere e del fondamento, prendendo sul serio il carattere storico dell'uomo e della sua coscienza Il saggio cerca di ricostruire il contributo di tali autori, mettendone in rilievo ed esplicitandone la feconditą per la ricerca contempo-ranea della filosofia e della teologia Nella consapevolezza - accertata una volta per tutte dall'Evangelo - che soltanto l'incontro con l'evento della veritą di Dio č capace di aprire l'accesso all'origine e al compimento della libertą di ogni uomo | |
La collana Quodlibet studio A.filosofiche | |
Quodlibet studio. Analisi filosofiche |
I libri dell'editore GLOSSA
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |