E'l'opera della maturità, quando l'esperienza maturata nel corso degli anni, anche come formatore d'anime, gli aveva permesso di scoprire ciò che ancora gli mancava per una piena comprensione del sacro colloquio dello Sposo con la sposa. E vuole guidare il lettore sui sentieri di questa stessa esperienza, perché anch'egli possa giungere a gustare la dolcezza dell'unione con lo Sposo Non è composta da una serie di sermoni, come il Commento di Bernardo. E' strutturato in due parti, precedute da una ampia introduzione, ed è incompleto (si ferma al commento di Ct 3,2-4) Il suo messaggio più originale è la mistica trinitaria, di cui ha arricchito per sempre la teologia e insieme la tradizione spirituale L'autore Guglielmo di Saint-Thierry (1075-1148) Teologo e scrittore mistico Monaco benedettino, è eletto abate di St Thierry nel 1121 Dopo molti anni lascia la carica di abate e veste l'abito cistercense come semplice monaco | |
La collana Letture cristiane 2º millennio | |
Letture cristiane del secondo millennio |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |