La collana Uomini e donne | |
La collana si propone di presentare biografie storico-critiche di uomini e donne che, attraverso la fede e le esperienze di vita, hanno arricchito la storia dei valori umani e spirituali |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa di viaggio/geografia I libri di Testimonianze - Storie vere |
Venticinque anni dopo essere fuggita, l'autrice torna nella sua terra natale, ritrova la sua casa (requisita dai Khmer rossi e ora abitata da estranei), i luoghi della sua giovinezza e della sua vita precedente al regime sanguinario Inoltre incontra alcuni suoi parenti sopravvissuti al genocidio e alcuni suoi compagni di prigionia ugualmente scampati Visita i luoghi del suo campo di lavoro e quello dove sono stati assassinati suo marito e suo padre Viene infine a contatto con la realtà non facile dei cambogiani convertiti al cristianesimo Ma questi viaggi, oltre a determinare in lei un forte impatto emotivo, che ogni volta deve gestire non senza sofferenza, sono per lei anche l'occasione di un viaggio interiore in cui gradualmente matura in serenità un "dialogo spirituale" tra la cultura di origine e quella di adozione, tra l'identità buddista cambogiana e quella cristiana francese, tra la mentalità ricevuta in eredità e quella acquisita Oltre che interessante documento sulla Cambogia attuale, questo libro è anzi tutto il cammino personale di una donna alla ricerca di libertà, sintesi e armonia fra due culture e due religioni | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |