Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa | |
L'umanità, la pietas come dimensione anarchica dell'anima e rivelatrice della sua essenza più misteriosa, la contemplazione di un orizzonte ultraterreno sono i temi di fondo, distinguibili oltre la molteplicità dei soggetti Lo stile dei racconti privilegia la chiarezza rispetto alla sperimentazione, rinvenibile invece nei suoi romanzi D'Alessandro professa il culto della pagina nitida, tersa, sorretta da dialoghi veloci L'obiettivo perseguito è commuovere il lettore, sensibilizzarlo poeticamente a una realtà superiore a ogni parola, farlo innamorare di ciò che legge L'occasione dei racconti è a volte episodica (un incontro, un'esperienza anche autobiografica), a volte più complessa, come un micro romanzo in nuce: non a caso dal racconto-gioiello "Alesia, 52 aC", vincitore nel '98 del più importante premio italiano per racconti inediti, il "Città di Teramo" è stato tratto il romanzo "I fuochi dei kelt" e dal set di "Una befana tedesca" il romanzo "La puttana del tedesco" | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |