Nel 1944 a Dhaka, nel Bengala che ancora faceva parte dell'India, un bambino di 11 anni vide arrivare nel giardino di casa un uomo gravemente ferito che implorava un sorso d'acqua Colpevole solo d'essere musulmano, era stato linciato per strada da alcuni indł. Amartya Sen, il bambino della mia storia, non ha mai dimenticato quell'episodio Da allora il futuro premio Nobel per l'Economia ha imparato a diffidare di quelle categorie collettive - religione, razza, nazione, lingua - che hanno la pretesa di definire in maniera irrevocabile che cosa sia un individuo e di vedere in questa "minimizzazione dell'essere umano" - come lui la chiama - un seme di brutalitą e di violenza. "E l'uomo dov'era?" dice un verso del Canto Generale di Neruda E' la domanda che sembra porsi Amartya Sen in ciascuna delle pagine di questo libro | |
La collana Economica Laterza | |
I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 15 settembre 2022 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |