Ci stiamo muovendo attraverso le periferie indefinite che si dissolvono in uno sputo di terra fra Torvajanica e le prime colline di Acilia, camminiamo lungo le strade che si allontanano dalla metropoli per non portare da nessuna parte Ed è proprio qui, nei luoghi provvisori segnati dal passaggio distratto e onnivoro della modernità, che troviamo un nostro inverosimile approdo In queste terre, abitate da un'umanità che sembra abbandonata a se stessa, fatte di città costruite dall'oggi al domani, di villaggi diroccati, di antichità sepolte, basterebbe fermarsi e mettersi in ascolto, ed ecco che potremmo incontrare personaggi e storie di quotidiana malia Un uomo che si fa tenere in una gabbia lurida, dalla quale esce solo per votarsi a un sacro coito Un'antica pompa di benzina dove una vecchia benzinaia in tuta da meccanico lancia profezie Un busto di statua profana che è stato innalzato a misterioso oggetto di culto In un susseguirsi di incontri pervasi di stupore, Marco Baliani, come un anomalo cronista di periferia, ci conduce alla scoperta di un mondo che cresce nelle anse di spazio e tempo appena sfiorate dal progresso, in una dimensione in bilico perenne con la realtà, un luogo di transito malinconico e profondamente poetico | |
La collana Rizzoli Scala italiani | |
I libri dell'editore Rizzoli libri
Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |