Historia ecclesiastica gentis Anglorum - (Libri I-II) - A cura di Michael Lapidge - Traduzione di Paolo Chiesa Rilegato, con sovraccoperta, testo latino a fronte L'"Historia ecclesiastica gentis Anglorum", della quale la Fondazione Valla pubblica in due volumi la prima edizione critica in quaranta anni, è la più bella opera storiografica del Medioevo. Tutto, in essa, è organizzato con mano sapiente e narrato col piglio dello scrittore di razza. Ma tutto, anche, ha l'aura delle origini e il passo della meditazione sugli accadimenti: se Beda vuole ancorare a Roma l'alba delle vicende inglesi è perché quella che Gregorio, per mezzo del suo missionario Agostino, porta nel Kent è una nuova cultura Memorabile, a questo proposito, uno degli aneddoti che Beda usa per illustrare gli snodi cruciali della sua "Storia" Re Edwin di Northumbria deve decidere se abbracciare o no il cristianesimo e chiede il parere dei suoi consiglieri. Uno di essi risponde con una parabola, paragonando la vita degli uomini sulla terra alla cena che il re, nel mezzo dell'inverno, mentre fuori infuria la tempesta, consuma con i suoi nobili nella sala riscaldata dal fuoco: all'improvviso, "un passero attraversa con rapido volo la sala, entrando da una porta e subito uscendo dall'altra; nell'attimo in cui rimane dentro non è colpito dalla burrasca invernale, ma trascorso quel brevissimo momento di quiete subito sfugge allo sguardo e ritorna al gelo dal quale è venuto Così pure la vita dell'uomo è visibile, ma per un solo momento; di ciò che è prima e dopo quest'attimo nulla sappiamo E dunque se questa nuova religione ci dà una certezza, mi sembra giusto seguirla" | |
La collana Scrittori Greci e Latini | |
I libri dell'editore FONDAZIONE LORENZO VALLA
Gli scaffali di Storia I libri di Storia medioevale /rinascimen I libri di Storia della Chiesa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |