La collana Pellegrini | |
I volumi di questa collana, corredati di testi autorevoli e riccamente illustrati, accompagnano il lettore nella visita ai luoghi santi più famosi. Le opere non si presentano solo come medaglioni dei più grandi santuari, ma sono concepite come strumenti per vivere pienamente la dimensione del pellegrinaggio, usanza e rito presente in tutte le religioni. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Guide turistiche I libri di Vie storiche e Pellegrinaggi |
Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto Il pellegrinaggio notturno a piedi da Macerata a Loreto è il più partecipato tra quelli che si svolgono in Italia Nel 2008 giungerà alla trentesima edizione Nel 1978 furono 300 i giovani che s'incamminarono verso il santuario dove è venerata la Santa Casa di Nazareth, aderendo all'invito di un giovane sacerdote, don Giancarlo Vecerrica, insegnante di religione in un liceo di Macerata Veniva così rilanciato un gesto che affonda le sue radici in una tradizione secolare Negli ultimi anni la partecipazione al pellegrinaggio, proposto da Comunione e Liberazione e guidato come allora da Giancarlo Vecerrica che oggi è vescovo di Fabriano-Matelica, ha raggiunto le sessantamila presenze Il libro ripercorre le origini e lo sviluppo dell'evento, le attese dei pellegrini, le storie di grazie ricevute, le testimonianze raccontate durante la notte Un capitolo contiene i contributi "firmati" di alcuni ospiti d'onore: Savino Pezzotta, Giancarlo Cesana, Magdi Allam, Giuliano Ferrara, don Giovanni Benzi, Fausto Biloslavo E' anche ospitato un saggio di Giuseppe Santarelli, storico della Santa Casa di Loreto | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |