Tecniche lean in sanità. Più valore, meno spreco, meno errori col sistema Toyota Un reparto di Chirurgia che, a fronte di una riduzione del 10% del personale, aumenta gli interventi in Day-Surgery, esegue operazioni chirurgiche più complesse in Ricovero Ordinario, fa più urgenze, con riduzione del 90% delle sedute aggiuntive, e abbatte i tempi di attesa, non è una fantasia: il testo illustra infatti il sistema Toyota, facendo cenno alle possibili applicazioni nei servizi, e presentando progetti e tecniche lean in ambiente ospedaliero. Sommario 1 - La filosofia industriale giapponese 2 - Kaizen: il concetto di miglioramento continuo 3 - Lo sviluppo nel rapporto fornitori-clienti 4 - Car manufacturing 5 - Il miglioramento continuo applicato ai servizi 6 - Il progetto kaizen per la chirurgia all'Ospedale Galliera Appendice 1 - Esempio di obiettivo aziendale Appendice 2 - Il miglioramento del processo Hip Fracture Appendice 3 - DCI Dipartimento Chirurgico Interaziendale Un modello di integrazione Bibliografia | |
La collana Azienda moderna | |
Testi advanced, approfonditi e originali,sulle esperienze più innovative su tutte le aree della consulenza:manageriale, organizzativa, strategica, di marketing, di comunicazione, per la pubblica amministrazione, il non profit |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |