Nell'800 il Mediterraneo torna al centro della politica europea e lo stato nazionale ambisce a esserne protagonista facendo lievitare la fantasia e le aspirazioni della sua borghesia Si avvia il risanamento di uomini e ambienti e si innescano, in tal modo, i meccanismi decisivi per la riformulazione dei caratteri marittimi della società italiana Un processo che, al di là delle fortune della politica, porterà a definire, durante il secolo scorso, la fisionomia e l'immaginario collettivo della nuova Italia marinara, ma non riuscirà a elevarne la consapevolezza di sé, né a porla all'altezza delle sfide che si trova ad affrontare oggi | |
La collana L'identità italiana | |
Identità italiana. La nostra storia: gli uomini, le donne, i luoghi, le idee, le cose che ci hanno fatti quello che siamo. |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |