Poche malattie sono così visibili eppure così misteriose come l'anoressia E poche sembrano spaventare tanto i familiari e pochissimo le vittime come questo disturbo subdolo, particolarmente diffuso in tempi di generale benessere, e in grado di colpire in età sempre più precoce Ma cosa scatena, in adolescenti e quasi-bambine, un comportamento che minaccia non solo il corpo, ma anche la capacità di rapportarsi con gli altri, i familiari in primo luogo, e giunge nei casi più gravi a mettere in pericolo la vita? Perché Enrica, 16 anni, 27 chili, giunge al punto di obbligare il padre a portarla in braccio a scuola non riuscendo più a superare neppure i gradini che conducono al portone? Perché Teresa, 15 anni, riduce in minuscoli pezzi un cracker o una foglia di insalata e conta i piselli prima di metterli nel piatto e poi di notte a letto, sotto le lenzuola, divora un pezzo di pane preso di nascosto dalla cucina? Perché Anna, ricoverata in clinica, per ingannare i medici induce la madre a consumare i suoi pasti? Anna Salvo, psicoterapeuta che ha avuto in cura molte pazienti affette da questa sindrome, offre una chiave interpretativa per comprendere cosa si nasconde dietro il rifiuto del cibo Attraverso le parole delle ragazze che lei stessa ha seguito, emerge il ritratto di un mondo interiore dove si annidano, inconfessati e inconfessabili, paura, dolore, affetti feriti, difficoltà negate e rimosse | |
La collana #Saggi mondadori | |
I libri dell'editore Mondadori
Gli scaffali di Scienze applicate I libri di Salute - malattia I libri di Psichiatria | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |