Guarda anche I libri dell'editore Bollati Boringhieri Gli scaffali di Storia I libri di Resistenza |
|
I diari di Emanuele Artom, che vengono qui pubblicati per la prima volta in edizione integrale, sono composti di due parti distinte - La prima concerne il periodo che va dal 1º gennaio 1940 al 10 settembre 1943, ed è una fonte straordinaria di notizie sulla vita culturale torinese di quegli anni, sugli effetti materiali e psicologici dei bombardamenti alleati sulla popolazione, sui processi sociali che prendono l'avvio tra la caduta di Mussolini - il 25 luglio1943 -, la firma dell'armistizio e l'inizio dell'occupazione tedesca - La seconda parte, che va dal novembre 1943 al 23 febbraio 1944, riguarda invece l'esperienza partigiana di Artom e offre una rappresentazione immediata e priva di retorica della vita delle bande, delle dinamiche sociali interne, dei contrasti politici e personali, delle tensioni tra popolazioni locali e combattenti I diari di Artom sono un documento di grande efficacia storiografica e li pongono fra le testimonianze più alte della moralità della Resistenza | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |