Un piccolo libro che si rivolge a chiunque abbia incontrato difficoltà in matematica, ma anche a tutti coloro cui piacerebbe rinverdire qualche antica conoscenza, e ancora a chi voglia sentirsi dire, per una volta, che è bravo in matematica Queste pagine intendono soltanto aprire una porta d'ingresso: da una parte vogliono invitare a riflettere sulla personale esperienza passata relativa alla matematica, una dimensione del sapere ridotta per i più a un voto sulla pagella; dall'altra intendono stimolare curiosità e interessi, almeno accendere qualche scintilla o insinuare il dubbio che un'altra stagione è possibile, che un'altra dimensione è raggiungibile, che qualcosa se ne può capire Dunque, Bravi in matematica avrà raggiunto il suo obiettivo se, semplicemente, avrà chiarito quanto sia naturale provare difficoltà in tale materia, se avrà un po' fatto vergognare chi si gloria o non si cura di tale ignoranza, se in qualcuno avrà sollecitato curiosità maggiori, voglia di approfondimento. Tutto qui, e non è poco | |
La collana Matematica e dintorni | |
I libri dell'editore Mondadori Bruno
Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |