L'innovazione nel management, su cui da tempo il mondo della strategia e della consulenza sta insistendo, si scontra con l'evidente inaridimento dello spirito imprenditoriale Fare emergere idee creative diventa quindi di giorno in giorno più importante Per riuscirci, e coinvolgere il cuore e la mente dei collaboratori spingendoli a lavorare con passione, l'autore propone un modello in quattro punti chiave: - opposizione, introducendo in un contesto un approccio strategico contrario a quello consolidato; - integrazione, attraverso l'abbinamento di idee apparentemente incompatibili; - essenzialità nell'individuare ciò che interessa; - trascendenza, per andare oltre i propri confini, non solo geografici Divertente, interessante, con frequenti metafore (dalla Guerra di Troia alle sinfonie di Mahler, da Ulisse alle. bistecche) ed esempi anche italiani, come Gucci e Prada, Strategia Big Think è un libro che ha molto da dire sul futuro del mondo aziendale | |
La collana Rizzoli management | |
I libri dell'editore ETAS Rizzoli
Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |