La collana Sintesi | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Arti I libri di Architettura Design Paesaggio | |
La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese. Città latenti è un'ipotesi di futuro per questo versante della città meridionale condotta a partire dai materiali - fisici e sociali - esistenti, che possono essere riattivati alla luce di una serie di inedite convenienze che proprio il fallimento del progetto iniziale sta diffusamente svelando nelle pieghe del territorio "Non sono solo dei territori, ma è un'intera porzione della nostra società che Federico Zanfi ci conduce a osservare Qui vive una società molecolare che ha costruito uno spazio a sua immagine e somiglianza, senza rispettare regole che non fossero quelle individuali Costringendoci a ragionare su quanto abbiamo tutti rifiutato di vedere, Città latenti descrive una condizione generale delle nostre società urbane; una formidabile metafora del nostro tempo" Stefano Boeri "Per superare la città abusiva è necessario conoscere le sue patologie, distinguerle, mettere in campo strategie capaci di intersecare i comportamenti degli attori e di coinvolgerli nel cambiamento La costruzione concreta di ponti stabili tra l'interesse individuale e quello collettivo è possibile solo mettendo insieme capacità di ascolto ed immaginazione, disponibilità ad apprendere e determinazione Città latenti è una riflessione che va oltre l'opposizione tra il razionalismo repressivo del moderno e l'apologia postmoderna dell'autocostruzione e propone di innescare il riformismo dell'intelligenza" Francesco Cassano | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |