Nicolas Malebranche (1638-1715) appartiene al novero di quegli intellettuali cristiani che, agli inizi dell'età moderna, raccolsero con entusiasmo la sfida della nuova filosofia cartesiana in vista di una riformulazione filosofica della grande tradizione della spiritualità cristiana capace di intercettare le domande e le attese della nuova epoca che ormai si era aperta Il tentativo del pensatore francese per un rinnovato incontro tra teologia, filosofia e spiritualità trova una significativa esemplificazione nella breve opera, che presentiamo per la prima volta in traduzione italiana, le Piccole meditazioni Caratterizzate da un sincero e vigoroso afflato spirituale, ricco del senso della trascendenza inesauribile di Dio e dello sguardo appassionato su Gesù Cristo, Adoratore infinito del Padre, esse possono fornire un decisivo contributo per mettere in luce una dimensione della sua persona, purtroppo abitualmente trascurata, ma non per questo meno importante, anzi forse decisiva per la comprensione piena della sua filosofia e della sua teologia: Malebranche come uomo spirituale e maestro di preghiera Senza voler essere azzardati, ci pare anzi che si debba collocare proprio qui, in questa dimensione spirituale della sua esistenza e del suo pensiero, la radice ultima di tutta la sua produzione anche filosofica e teologica | |
La collana Sapientia | |
La collana, diretta da Claudio Stercal, è promossa dal " Centro Studi di Spiritualità" della Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale Intesa come sapor boni "sapore del bene", Sapientia è il nome della prima collana del Centro Studi di Spiritualità ed è la sintesi del suo programma: mettere a disposizione di tutti qualche strumento per assaporare il bene e per cercare così la propria maturità Spesso il "bene" è più facilmetne rintracciabile nei testi selezionati e trasmessi dalle generazioni che ci hanno preceduto Per questo si vuole offrire qualche aiuto per leggere o rileggere i grandi testi della tradizione cristiana biblica e post-biblica, insieme a qualche occasione per una riflessione teologica sui grandi temi della spiritualità cristiana |
I libri dell'editore GLOSSA
Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |