L'esperienza dei "Tesori d'arte nelle chiese", dalle zone alte della nostra montagna arriva a concentrarsi anche su Feltre ed il suo territorio Come per i precedenti volumi della collana, dedicati a Vigo di Cadore, Comelico, Val di Zoldo ed Agordino, questa monografia è un contributo allo studio della storia provinciale e, in particolare, alla conoscenza delle più significative presenze storico-artistiche del Feltrino, comprese nelle Diocesi di Belluno-Feltre e di Padova I saggi contenuti nella pubblicazione spaziano dall'analisi dell'architettura religiosa nel Feltrino, alle opere custodite nelle chiese del territorio sino ad arrivare al neo-nato Museo Diocesano d'Arte Sacra Indice Parte prima. IL territorio 1 - L'architettura religiosa nel feltrino occidentale: un territorio complesso allo snodo tra le montagne e la pianura, di Andrea Bona 2 - Istituzioni ecclesiastiche della diocesi di Feltre in epoca moderna, di Claudio Centa Parte seconda. Le opere 3 - Affreschi e dipinti nell'area feltrina, di Sergio Claut 4 - Lineamenti della scultura lignea a feltre e nel suo territorio, secoli XV - XVII, di Luca Majoli 5 - Andrea Brustolon: due opere note in Feltre e una proposta di attribuzione di un'opera a Mellame di Arsiè 6 - Gli ornamenti preziosi delle chiese Parte terza. I luoghi Il palazzo dei vescovi 7 - L'antico vescovado di Feltre, di Gloria Manera 8 - La decorazione pittorica dell'antico vescovado, di Luca Carbulotto 9 - Criteri di individuazione delle raccolte e apparati liturgici del Museo diocesano di arte sacra di Feltre, di Giacomo Mazzorana Parte quarta. La cattedrale 10 - Giambattista Volpato decoratore della "Cappella Gera" in cattedrale, di Fabrizio Magani La chiesa e il convento di Ognissanti 11 La chiesa e il Convento di Ognissanti, di Fernando Fiorino Il Santuario dei Santi Vittore e Corona 12- Il santuario dei santi Vittore e Corona Storia e architettura, di Cleonice Vecchione 13 - Il santuario dei santi Vittore e Corona: Gli apparati decorativi, di Giuliana Ericani La chiesa di san Marcello di Umin 14 - La chiesa di san Marcello di Umin Elementi di conoscenza alla luce del recente, di Francesco Doglioni | |
La collana Tesori d'arte/chiese Bellunesi | |
I libri dell'editore Provincia di Belluno
Gli scaffali di Arti I libri di Arte e storia bellunese | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 16 settembre 2022 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |