Si tratta di un gioco tradizionale di percorso che fa rivivere ai giocatori i viaggi missionari di san Paolo, fa conoscere il momento storico e sociale, calando i giocatori nell'epoca dell'apostolo E' un agile strumento utile alla catechesi, la sua formula dinamica e semplice permette di giocarlo in famiglia e a scuola E' adatto sia ai bambini della fascia 8-10 anni, i quali devono rispondere alle domande che si trovano sulla parte superiore di ogni carta, sia ai ragazzini della fascia 11 anni e oltre, i quali risponderanno a tutte le domande Le carte contengono 240 domande che vertono su Paolo, gli usi e i costumi dell'epoca, la geografia, la religione, l'arte e la cultura Non approfondisce gli aspetti teologici, bensì la sua opera di evangelizzatore e comunicatore In dotazione ogni giocatore, oltre al proprio segnalino, ha un puzzle di 16 pezzi che all'inizio del gioco deve rimanere scomposto e con le tessere mischiate e coperte, per le successive fasi di gioco A ogni tappa il giocatore se risponde correttamente alla domanda riceve una o due tessere del puzzle (il numero dipende dalla versione del gioco scelta: semplificata o difficile) e può procedere alla tappa successiva Scopo del gioco è percorrere le 16 tappe del tabellone e rispondere correttamente alle domande per ricevere le 16 tessere e poter così ricomporre il proprio puzzle | |
La collana Gioco - Imparo | |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Educazione bambini I libri di catechesi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |