Il testo ha come destinatari adolescenti ed educatori Tiziano ha 16 anni e un padre alcolizzato e violento che un giorno rischia di ucciderlo Così Tiziano va a vivere in una comunità e il padre viene allontanato dal figlio E' l'inizio della sua vita in una comunità, casa famiglia, dove Tiziano dovrebbe imparare a ritrovare una serenità che aveva perso da quando la madre se ne era andata lasciandolo solo con un padre inadeguato e pericoloso Tiziano ha dentro di sé tanta rabbia che però non lo rende violento, perché lui odia la violenza gratuita, non si è identificato con il padre, ma non riesce comunque a liberarsi della sua immagine che vive dentro di lui Il ragazzo sente dentro di sé di non riuscire ad amare il padre perché ne ha perso definitivamente la stima, ma in realtà non si rassegna a perderlo, segno che il suo legame con il padre è, nonostante tutto, forte Questa situazione lo rende insicuro nei rapporti umani, Tiziano vorrebbe urlare la sua inadeguatezza e lo fa a modo suo, scrivendo sui muri frasi che vorrebbero attirare l'attenzione del mondo sulla sua pena interiore Al muro consegna la sua insicurezza e la ricerca di sé, scrivendo all'infinito: chi sono io? Lo scoprirà grazie ai ragazzi e alle ragazze che come lui avrebbero tutto il diritto di aver perso fiducia nella vita e invece conservano una voglia di vivere che Tiziano imparerà a cercare dentro se stesso | |
La collana Strettamente personale | |
Stettamente personale raccoglie diari di ragazze e ragazzi. Che amano,che sognano, che hanno paura, e non si ritrovano nelle definizioni preconfezionate dell'adolescenza |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Libri per ragazzi I libri di Narrativa Ragazzi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |