Guarda anche I libri dell'editore Provincia di Belluno Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Cultura e storia locale BL |
|
Il volume analizza gli effetti della trasformazione economica e sociale, dell'abbandono delle campagne, dell'investimento dei proventi dell'emigrazione in case "moderne" o in ristrutturazioni radicali Questa ricerca vuole far conoscere attraverso l'immediatezza delle immagini la bellezza delle case e dei luoghi della Val Belluna, per riuscire a capire come intervenire e tutelare questo patrimonio Sommario 1 - Bere al proprio pozzo Coscienza e conoscenza dell'abitare ieri e domani, di Adriano Alpago Novello 2 - Antiche e nuove illusioni di paesaggio, di Andrea Zanzotto. 3 - L'importanza della conservazione dei beni culturali e paesaggistici a salvaguardia della nostra identità,di Anna Paola Zugni Tauro 4 - La trasformazione del territorio:intervista a due protagonisti della mostra "abitare in Campagna. Il Feltrino" 5 - L'altra metà di Feltre . Identità dei centri minori e azioni urbanistica per il loro sostegno, di Franco Mancuso e Ernesta Serena 6 - La casa rurale in Val Belluna : il dibattito e le prospettive di tutela, di Andrea Bona 7 - L'imbarazzante patrimonio rurale,di Guglielmo Monti 8 - Architettura rurale. Problemi di tutela e di conservazione. 9 - La crisi dei paesaggi intermedi: urbanizzazione, wilderness e abbandono in Val Belluna 10 - Prima lettura di un paesaggio in divenire. "Abitare in campagna 1966-2006" di Gianni Poliniato 11 - Gli edifici tradizionali rurali nella montagna veneta: documenti di un paesaggio rurale in declino o avanposti di nuovio paesaggi ricreativi ? di Viviana Ferrario 12 - Abitare la casa: l'uso dello spazio domestico, di Daniela Perco 13 - Case rurali e didattica, di Claudia Alpago Novello 6 - | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |