Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Pastorale I libri di Saggistica religiosa |
|
Il rapporto fra consacrati e laici nella vita religiosa Un capitolo nuovo Spesso, nei Capitoli generali o provinciali, si parla da una parte di ridimensionamento, di crisi di vocazioni, di difficoltà a portare avanti le opere, di invecchiamento dei membri dell'Istituto e, d'altra parte, di nuove aperture, di rivisitazione del carisma [] La riscoperta della dimensione fondamentale della Chiesa-comunione e l'esperienza plurisecolare della vita consacrata indicano che un futuro ricco di speranza e di rivitalizzazione può giungere da un rinnovato rapporto di condivisione di spiritualità, di apostolato e di fraternità fra i laici e i consacrati (dall'Introduzione) - Ma possono dei laici 'partecipare' al carisma di un Istituto religioso? - Chi può erigere delle Associazioni legate a un Istituto religioso? - Che cosa bisogna tenere presente quando si 'associano' dei laici? - Quali sono i lati positivi e i rischi di una cattiva interpretazione del rapporto fra i religiosi e i laici? - Quali gli elementi essenziali da considerare nella riflessione teologica e canonica? Questi e altri quesiti nascono dalla prospettiva indicata come "nuova" e "ricca di speranza" da Giovanni Paolo II nell'esportazione apostolica Vita Consecrata L'intento dell'autore è di invitare alla sorpresa e alla novità, ma anche di educare al senso critico e alla vigilanza L'accostamento dei dati teologici a quelli canonici, organizzativi e pratici aiuta a decodificare il nuovo che convive accanto all'eredità del passato | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |