SOMMARIO: - Moroni E, Premessa - Gallino L, Politiche della scienza ai tempi della mondializzazione - Alfieri L, Natura umana, tecnica, istituzioni - D'Agostino F, Tecnoscienza e bioetica critica - Pandolfi A, La questione biopolitica - Semplici S, Senza Dio e senza re Tecnoscienza e politica - Cangiotti M, Antropologia e biopolitica - Gatti R, Natura umana, scienza, politica: un excursus e qualche annotazione - Pirni A, Il disagio della complessitą - Miano F, Gnther Anders: critica della tecnica e fine dell'umano - Scalzo D, L'impensato della democrazia Tecnica e politica in Martin Heidegger - Agnati LF, Neuroscienze e filosofia: antiche e nuove "mitologie" - Fano V, Colagč I, Teologia e scienza: quale dialogo? - Strumia A, Scienza e coscienza teologica Inedito - Gehlen A, Diritto senza virtł Considerazioni sociologiche sulla giustizia (a cura di C Brentari) | |
La collana Hermeneutica | |
Rivista fondata nel 1981 da Italo Mancini, č entrata nel novero delle pił prestigiose pubblicazioni di studi filosofici e religiosi, nota a livello nazionale e internazionale. Dal 1994 č pubblicata, sotto la nuova direzione di Piergiorgio Grassi e Graziano Ripanti, dall'editrice Morcelliana in collaborazione con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Universitą degli Studi di Urbino. I numeri sono monografici e a cadenza annuale. |
I libri dell'editore Morcelliana
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia I libri di Teologia I libri di Periodici |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |