La collana La cultura | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Saggiatore Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Politica I libri di Psicologia - Psicoanalisi | |
Il ruolo delle emozioni nel destino di una nazione Perché dal tempo di Franklin D Roosevelt Bill Clinton è stato l'unico democratico rieletto alla presidenza degli Stati Uniti e solo un repubblicano ha fallito la battaglia per la rielezione? Drew Westen non ha dubbi: perché da sempre democratici e progressisti parlano alla parte sba gliata del cervello Mentre repubblicani e conservatori sanno, fin dai tempi di Nixon, che la politica è soprattutto una "questione di racconto" L'idea della mente dell'elettore che decide come un freddo calcolatore, scegliendo sulla base di dati razionali, non coincide con il modo in cui lavora davvero il cervello In politica, quando ragione ed emozione si scontrano, immancabilmente è l'emozione a uscirne vittoriosa Per questo le elezioni vengono decise al "ercato delle emozioni" uno spazio dove si negoziano valori, immagini, analogie, convinzioni morali e performance retoriche, dove alla logica è riservato solo un ruolo secondario br> In un viaggio tra psicologia e neuroscienza, ripercorrendo le più importanti campagne elettorali degli ultimi cinquant'anni - da Ronald Reagan a Barack Obama - Westen ci mostra il motivo per cui le campagne elettorali riescono e falliscono Con una convinzione: se non è possibile modificare la struttura del cervello, si può cambiare il modo di consultarlo, appassionandolo | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |