Tesi di fondo del libro che il lettore ha tra le mani è che: a) il politico coincide con la costruzione del popolo, costruzione che consiste nel fissarne i confini e nell'identificarli a un nome, 'punto nodale' di una catena di domande insoddisfatte; b) non ha più senso allora chiedersi se un certo movimento politico sia o non sia populistico, poiché il politico è il populismo Ciò significa che la politica - a dispetto di quanto noi oggi tendiamo a pensare - è una faccenda di capi, di leader, di prìncipi Dall'Introduzione di Davide Tarizzo | |
La collana Libri del tempo | |
I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Politica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |