L'opera divisa in tre parti, affronta in primo luogo la sfida interculturale: capire i cinesi e comunicare correttamente con loro è un passo indispensabile per una proficua relazione economica Illustra quindi i principali aspetti operativi per avviare un'attività in Cina - dalla localizzazione degli stabilimenti ai trasporti, dal ruolo dell'innovazione al posizionamento dei marchi Infine, in base all'esperienza vissuta dalla curatrice, per due anni Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Pechino, analizza in presa diretta gli scenari di crescita (armoniosa?) di questo grande paese: dallo sviluppo sostenibile alla sicurezza energetica, fino agli aspetti politici e sociali in divenire | |
La collana Economia e storia economica | |
I libri dell'editore ETAS Rizzoli
Gli scaffali di Economia I libri di Politica I libri di Economia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |