Guarda anche I libri dell'editore GBU Edizioni Gli scaffali di Storia I libri di Storia della Chiesa |
|
Ô un avviamento allo studio del cristianesimo antico, che evidenzia in modo innovativo e sensa censure ombre e luci della vicenda della chiesa antica Dopo un primo capitolo sulle fonti (letterarie e documentarie), vi sono due successivi capitoli che riguardano, rispettivamente, il contesto giudaico e quello ellenistico romano Le vicende degli antichi cristiani, le loro credenze e istituzioni sono narrate sempre con particolare attenzione al contesto storico L'orizzonte d'indagine non si limita alle sole regioni dell'impero romano, ma si allarga anche all'Africa (Etiopia, Nubia) e all'Oriente più lontano (Persia, India, Cina) Un intero capitolo è dedicato al confronto con l'Islam Il testo è composto in due diversi corpi tipografici: il più grande offre una linea di sviluppo generale, il più piccolo contiene bibliografie, note di approfondimento ed analisi di testi Ciascun capitolo termina con una scheda sintetica e con un elenco di quesiti di autovalutazione utili al lettore per verificare il suo livello di apprendimento Si è data attenzione non solo alle fonti letterarie, che ci trasmettono un cristianesimo più colto, ma anche a quelle di carattere archeologico ed antiquario che riflettono ambienti più popolari L'analisi si sforza di far emergere le peculiarità della predicazione di Gesù e dei missionari cristiani nelle varie e diverse aree geografiche del mondo antico, da qui il suo quasi provocatorio titolo al plurale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |