Guarda anche I libri dell'editore Mursia Gli scaffali di Storia I libri di La Grande Guerra /prima guerra |
|
I luoghi della Grande Guerra Testimonianze fra cronaca e storia Dall'Ossola alla Carnia lungo tutto l'arco alpino e prealpino si estende la linea del fronte della Grande Guerra, uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo: trincee, camminamenti, cittadelle militari, casematte, ricoveri, gallerie che sono stati restaurati e resi praticabili dal lavoro decennale dei Gruppi dell'Associazione Nazionale Alpini Camminare sui sentieri della storia con le Penne Nere in un emozionante viaggio nel tempo è l'obiettivo di questa guida storico-turistica che contiene non solo informazioni utili per affrontare i percorsi tra montagne e vallate, ma anche notizie indispensabili su quanto avvenne in quei luoghi tra il 1915 e il 1918 Il percorso della memoria inizia dalla Linea Cadorna, la gigantesca fortificazione che si estende lungo il confine italo-svizzero, dall'Ossola alle Orobie e che rappresenta un interessante esempio di archeologia militare conservata quasi intatta; attraversa il Gruppo Ortles-Cevedale e l'Adamello dove italiani e austriaci affrontarono una guerra durissima contro la natura prima ancora che contro le armi nemiche; e poi le Giudicarie e la cinta fortificata di Trento, l'Ortigara, il fronte dolomitico con i monti che furono teatro degli spettacolari e spaventosi combattimenti sulle vette L'itinerario tocca quindi le Alpi Carniche, volta verso le rive del Piave e si conclude sul massiccio del Grappa che fu la base per la controffensiva che il 4 novembre 1918 portò l'Italia alla vittoria | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |