La collana Sintesi | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
Si può continuare a discorrere di laicità senza mettere adeguatamente a fuoco le accezioni di fondo di questo termine, ormai "strategico", del nostro linguaggio culturale e politico? Ed è proprio vero che il fatto di essere non-credenti, o credenti, non ha più nulla a che fare con il concetto di laicità? Seguendo un percorso inedito, e pervenendo a risultati originali - che lo distanziano da taluni luoghi comuni della cultura e della pubblicistica dei giorni nostri -, quest'opera mostra come un discorso plausibile sulla laicità non possa prescindere né da una previa analisi linguistico-concettuale né dal contributo di quella disciplina-frontiera che è la bioetica Passando attraverso un intenso dibattito, che vede impegnati alcuni dei nomi di spicco della bioetica cattolica e laica del nostro Paese, da Sgreccia a Lecaldano, l'autore si misura, in modo chiaro e al tempo stesso rigoroso, con i grandi temi della laicità e dello Stato pluralista,offrendo un contributo decisivo alla discussione in corso | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |