La collana Testi e pretesti | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
Il velo portato dalle donne dell'islam interroga - non meno di quella arabo-islamica - la nostra cultura, nella quale ha alimentato una "corposa fantasia", una fitta trama di significati, immagini e metafore, così come un complesso gioco di rimandi tra verità e desiderio, pudore e seduzione, sacralità e profanazione, violenza e venerazione, nudità e mistero Elemento imprescindibile nelle "rivelazioni" delle tre religioni monoteistiche, il velo ha definito nel discorso filosofico e psicoanalitico occidentale un legame essenziale con la verità come "svelamento" e con il femminile Nel nostro presente, in cui convivono differenti culture, il velo ha subito una metamorfosi, riemergendo come sintomo del disagio della civiltà contemporanea, della questione sempre aperta dei sessi e della relazione tra sé e l'altro Questo libro riannoda i molti fili dei "veli d'Occidente", raccontando una storia che abbiamo rimosso | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |