|
|
|
|
|
ANDREOTTI GIULIANARiscontri di geografia culturaleValentina trentini |
| |
Questo libro rappresenta un tentativo di affrontare il carattere e l'evoluzione della geografia culturale e di uno dei suoi temi tradizionali - il paesaggio - movendo dal concetto di cultura. Tale concetto che nel medioevo scolastico si era cristallizzato, intorno alla meta' del XVIII secolo, in virtu' del pensiero illuministico, si ando' dinamizzando e acquisi' piu' significati. A questa somma di pagine e' stato dato il titolo di Riscontri. Riscontri che vogliono significare conferme d'una tesi che si e' i mmaginata. E l'asserto, com'e' nel presente caso, consiste nell’ansia di dimostrare l'innalzamento d'una disciplina - della disciplina geografica - per il tramite d'una consapevolezza culturale; o, piu' ancora, come si abbia un'altra geografia per autentiche motivazioni scientifiche, soprattutto, o storiche o artistiche, ma anche liriche ed estetiche, quando se ne rinvengano. Testimoni di tali momenti sono, appunto, i riscontri, ricercati presso i maestri del pensiero geografico in tutte quelle esplicazio ni che, al di la' del comune procedere, hanno illuminato e il passato e il divenire di questo nostro pianeta, in rapporto con l'interprete umano. L'autrice I libri dell'editore Valentina trentini |
|
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 26 maggio 2011