Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BUSANA-MANZON-POZZAT
Massiccio del Grappa. la natura incontra la storia
BUSANA-MANZON-POZZAT, Massiccio del Grappa. la natura incontra la storia
Autore:
BUSANA-MANZON-POZZAT
Titolo:
Massiccio del Grappa. la natura incontra la storia
Descrizione:
Itinerari naturalistici panoramici e storici
Editore:
Club Alpino Italiano
Data di edizione:
Pagine:
142
Dimensioni cm.:
14x19
ISBN13:
9788879820523
Codice:
251582
Collana:
Camminare Osservare 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
12.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.40 *
normalmente disponibile per la spedizione in 30 giorni lavorativi
Dati aggiornati a
0 - 200 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

, , in campedel.it
Descrizione
Massiccio del Grappa, la settima guida della collana e la seconda dedicata dagli autori Busana e Manzan al territorio dell’alto vicentino – il precedente descrive l’Altopiano dei Sette Comuni sotto l’aspetto dell’escursionismo invernale – completa la divulgazione della conoscenza escursionistica di questa vasta struttura orografica prealpina che si estende dal Brenta al Piave e tra Feltre e Bassano.

La guida basa la scelta degli itinerari secondo i criteri che hanno ispirato la “filosofia” dell a collana, proprio sulle peculiarità naturalistiche e sulle testimonianze lasciate dalla presenza dell’uomo che da secoli ha abitato e utilizzato queste terre alte, incidendo in varie epoche e in vari modi sul territorio e modificandone l’aspetto. Dai primi insediamenti preistorici delle zone periferiche allo sfruttamento intensivo da parte della Repubblica Veneta, alla microeconomia delle sedi semipermanenti, a quelle singolari abitazioni dei casoni a”foiaroi”, tutte testimonianze della cultura di un mondo rurale, su fino al 1917 quando la guerra ne sconvolse la fisionomia ad oggi, a quasi cento anni di distanza, ove quelle ferite sono in parte rimarginate dalla naturale espansione della copertura vegetale ed in parte riportate alla memoria dell’osservazione storica.

Monte Grappa affronta anche le problematiche legate alla tutela dell’ambiente, minacciato da una parte dalla speculazione edilizia, dall’altro da un turismo massificato, problemi ulteriormente complicati dal fatto che il massiccio d el Grappa ricade nel territorio amministrativo di tre provincie, Vicenza, Belluno e Treviso con una conseguente parcellizzazione e dispersione delle competenze in materia di gestione dell’ambiente, in un’area che può essere considerata “fuori porta” rispetto a zone intensamente abitate e industrializzate che convogliano verso la cima miglia di turisti ed escursionisti all’anno. Questo è un motivo ulteriore per la pubblicazione di questa guida che accompagni l’escursionista curioso ed interessato ad una freq uentazione consapevole e rispettosa di questi luoghi che ebbero un ruolo determinante nella storia delle genti venete e italiane.
Scheda creata il: Martedi' 10 luglio 2012
La collana Camminare Osservare
Itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it