Descrizione | |
Questo volume, che chiude la serie "Il decalogo oggi" è composto da tre parti. La prima parte (di M. Signoretto) riguarda i due comandamenti dell’amore che Gesù cita quale sintesi di tutta la legge e prende in esame l’episodio del giovane ricco, considerato immagine di chi non si accontenta dei comandamenti, ma desidera qualcosa in più dalla propria vita. Nella seconda parte (di C. Militello) si affronta una rilettura dei comandamenti per valutare se le donne siano incluse tra i loro destina tari, dal momento che per lunghissimo tempo la presenza delle donne nella storia è stata considerata irrilevante. Nella terza parte (di E. Pasquini) si prende in considerazione la Divina Commedia di Dante, alla ricerca dei riflessi dei dieci comandamenti in essa contenuti. c | |
Scheda creata Venerdi' 15 marzo 2013 | |
La collana Il decalogo oggi | |
Una lettura originale dei dieci comandamenti, considerati da una prospettiva non soltanto religiosa, ma anche laica, che ne indaga i risvolti filosofici, etici, letterari, sociologici e cinematografici (con particolare riferimento al Decalogo di Krzysztof Kieslowski) Per finire con una "incursione" nelle differenze di genere, cioè coniugata al maschile e al femminile, e nella Commedia dantesca Questo progetto editoriale si basa su un progetto scolastico che è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per i diritti e le pari opportunità) e riconosciuto una delle tre "eccellenze" a livello nazionale Il lavoro ha vinto inoltre, con menzione speciale, il premio "Lavoriamo insieme" del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione e del Ministero per le pari opportunità I volumi vedono il contributo di nomi noti di diverse discipline e sono pensati, in particolare, per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, docenti, operatori pastorali, gruppi biblici, educatori in genere |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |